TUTORIAL COLORIZE

 

TUTORIAL COLORIZE 

COLORIZE "VOLTO"

 

 

Questo tutorial è stato scritto da Mamyr 

Se c'è somiglianza con altri tutorial non è voluto ed è un puro caso.

I materiali sono stati reperiti in rete e appartengono ai rispettivi proprietari;

in caso di violazione di copyright, contattatemi e decideremo cosa fare.

 

E' assolutamente vietato prelevare i miei tutorial per portarli in altri

siti, blog o forum, senza il mio consenso scritto.

 

 

Programma usato

Corel Paint Shop Pro

 

 

Foto in bianco e nero su cui lavorare

Clicca sulla foto per avere il formato grande.

Apri l'immagine in bianco e nero, duplica e chiudi l'originale.

Innalza il livello di sfondo.

Se la tavolozza dei colori è in bianco e nero,

vai su IMMAGINE e aumenta la profondità di colore-->RVB-8bit.

 

- Coloriamo la pelle:

Apri un nuovo livello raster, metti nella tavolozza il colore #f5cbb5

e riempi col secchiello il livello.

Cambia la modalità di miscelatura in COLORE (L) e l'opacità a 100%

- Coloriamo le labbra:

Apri un nuovo livello raster, prendi lo strumento Selezione a mano libera e dai questi settaggi:

poi segna il contorno delle labbra.

Riempi la selezione con il colore #3e0a0b e cambia la modalità di miscelatura in SOVRAPPONI con opacità a 100%

 

Deseleziona

Duplica il livello e cambia la modalità di miscelatura in TONALITA'(L) e opacità a 87%

 

A questi due livelli dai un po' di sfocatura quindi vai su--->

Regola/Sfocatuta/Sfocatura gaussiana---> e setta il raggio a 2,00

 

- Coloriamo gli occhi:

Apri un nuovo livello raster, prendi lo strumento Selezione a mano libera

stessi settaggi di prima e seleziona gli occhi, cioè la sclera,l'iride e

la pupilla, aggiungi il colore bianco e cambia la modalità di

miscelatura in SOVRAPPONI e opacità a 48%

Deseleziona.

 

Seleziona adesso solo l'iride, riempi con il colore #525252- cambia la modalità di miscelatura in COLORE (L) 100%

 

- Mettiamo l'ombretto:

Apri un nuovo livello raster, prendi il pennello dimensione adeguata e durezza 25 e colora

e inserisci nella tavolozza questo colore per l'ombretto:

#3d4f4a setta su TONALITA'  opacità 43% e dai una leggera sfocatura gaussiana.

apri un altro livello e colora con un altra sfumatura più forte.

Per sistemare la forma aiutati con la gomma

Ciglia e contorno occhi usa il nero setta su scurisci al 70% e dai una sfocatura gaiussiana 2

oppure prova con un pennello con durezza e opacità fra i 20-25

 

 

- Mettiamo il Fard:

Apri un nuovo livello raster, prendi il pennello e il colore #6b6183

cambia la modalità di miscelatura in LUCE DIFFUSA e abbassa l'opacità a 63%

dai una sfocatura gaussiana fra i 15 e 18

 

 

- Coloriamo capelli e sopracciglia:

per quest'ultimo meglio lavorare su un altro livello.

Apri un nuovo livello raster, prendi il pennello

e inserisci nella tavolozza colore :#34282a setta su SOVRAPPONI 70%

e dai una sfocatutra gaussiana sui 40

duplica il livello e setta su RAFFORZA al 8%

cancella le sbavature con una gomma durezza 10 e opacità 10

 

- Coloriamo lo sfondo:

con un pennello di colore # 7d8bd5 setta su moltiplica al 70% e poi dai una sfocatura gaussiana a 2-3

ora con una gomma piccola  e durezza fra i 4 e 10 e cambiando la

dimensione, dobbiamo cancellare  la parte che va sopra i capelli.

 

- Coloriamo il Fiore

Apri un nuovo livello e con  il colore #ff8080  e con il pennello  coloralo, setta su LUCE NETTA AL 66%

poi  duplica il livello e setta su COLORE (L) al 98% e dai delle sfumature di colore,

aprendo nuovi livelli e ripassando in alcuni punti altre tonalità di colore.

 

Per evidenziare l'orecchino che è opaco per via del  livello col colore

della pelle,  quindi vai su quest'ultimo e cancella con una gomma dura

solo  la parte corrispondente all'orecchino, ovviamente fai uno zoom per

ingrandire l'immagine e lavorare meglio.

Aggiungi una cornice semplice, firma il lavoro poi unisci i livelli ottimizza e salva in PNG.

 

   

Il tutorial è finito, spero sia stato di tuo gradimento.

Ecco il colorize finito.

Nessun commento:

Posta un commento